👉 Nessuna chiusura del convitto: il sindaco rassicura tutti

finamore

Introduzione: chiarezza sulla 

chiusura del convitto femminile

Negli ultimi giorni, la voce di una possibile chiusura del convitto femminile dell’Istituto Alberghiero “G. Marchitelli” di Villa Santa Maria (CH) ha generato preoccupazione e dibattito tra genitori, studenti e cittadini. A mettere fine all’allarme è stato lo stesso sindaco, Giuseppe Finamore, che con una nota ufficiale ha smentito qualsiasi ipotesi di chiusura. Secondo il primo cittadino, la situazione è stata male interpretata e strumentalizzata da alcune parti. Una riunione informativa con i genitori è già stata annunciata per fare chiarezza in maniera trasparente e definitiva.


📉 Il caso: riduzione degli iscritti, ma nessuna chiusura

La vicenda nasce da una notizia circolata sui media locali che parlava della possibile chiusura della sezione femminile del convitto. A preoccupare era il numero ridotto delle iscritte per l’anno scolastico 2025/2026: circa trenta studentesse, un dato inferiore alla soglia ministeriale di 40.

Il sindaco ha però chiarito che il convitto va considerato nella sua totalità, ovvero sommando le presenze maschili e femminili. Quindi, nonostante il numero ridotto, il convitto rimane operativo. Nessun provvedimento di chiusura è stato preso o pianificato.


🏛️ Le rassicurazioni istituzionali: Regione e Provincia allineate

Finamore ha dichiarato di essersi subito attivato presso l’Ufficio scolastico provinciale e gli organi regionali. Ha trovato ampia disponibilità all’ascolto, in particolare dall’assessore regionale Santangelo, che ha assicurato supporto nel caso emergesse realmente un problema.

La disponibilità regionale è un segnale forte: la questione dell’accoglienza studentesca non riguarda solo Villa Santa Maria ma interessa anche le politiche di diritto allo studio in Abruzzo. Garantire un convitto efficiente è essenziale per molti studenti che provengono da zone lontane.


🧾 Dati alla mano: numeri da leggere in modo corretto

Il sindaco ha precisato che parlare di “chiusura” è sbagliato e genera inutili allarmismi. I dati vanno letti nel loro complesso. I trenta posti occupati nella sezione femminile, se sommati a quelli della sezione maschile, portano il totale a una soglia di sicurezza per il mantenimento del servizio.

La comunicazione istituzionale dev’essere fondata su dati corretti e non su interpretazioni di parte. I sindacati, secondo Finamore, avrebbero diffuso in modo prematuro un’ipotesi non confermata, contribuendo alla confusione.


👨‍👩‍👧‍👧 Un incontro per i genitori: trasparenza come antidoto al caos

“È mio dovere rassicurare tutti i genitori – ha detto il sindaco – e per questo ho intenzione di incontrarli nei prossimi giorni.” L’incontro sarà un’occasione per spiegare nel dettaglio cosa è successo e quali sono le prospettive per il convitto, con l’obiettivo di ristabilire un clima di fiducia e collaborazione.

La trasparenza, secondo Finamore, è la risposta migliore a una comunicazione confusa. L’incontro servirà anche per coinvolgere le famiglie nelle scelte future.


🏘️ Il ruolo del Comune: pronto un piano B

“Se in futuro dovesse realmente presentarsi un rischio di chiusura,” ha detto Finamore, “il Comune è già pronto a intervenire con una soluzione alternativa, per garantire il servizio alle alunne e agli alunni”.

Questo impegno assume un valore importante: Villa Santa Maria è nota per la qualità del suo istituto alberghiero e il convitto è una struttura chiave per l’accoglienza degli studenti.


🧭 Conclusione: una questione di comunità e futuro

La scuola è un presidio culturale e sociale. Le rassicurazioni del sindaco Finamore rappresentano un punto fermo in una vicenda che rischiava di diventare un caso mediatico. Il convitto dell’Istituto “G. Marchitelli” resterà aperto, e l’amministrazione è determinata a garantire continuità e qualità nel tempo.

Il caso è un esempio emblematico di come la corretta informazione istituzionale possa prevenire allarmismi e proteggere i servizi essenziali delle comunità locali.

Related Post

1 commento su “👉 Nessuna chiusura del convitto: il sindaco rassicura tutti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *