Lotta alle mafie: l’incredibile storia di Margherita Asta

PHOTO 2025 05 05 18 30 19

Un incontro di memoria e impegno civile a Sulmona

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 10:00, il Cinema Pacifico di Sulmona ospiterà un evento significativo per la memoria collettiva e l’impegno civile: la testimonianza di Margherita Asta, familiare di vittime innocenti delle mafie e autrice del libro “Solo con te in un futuro aprile”. L’iniziativa, fortemente voluta dal Presidio Libera Sulmona in collaborazione con le scuole cittadine, rappresenta un momento prezioso di riflessione per studenti e cittadinanza.

La strage di Pizzolungo: un ricordo che non sbiadisce

La storia di Margherita è profondamente legata alla strage di Pizzolungo, avvenuta il 2 aprile 1985 nei pressi di Trapani. L’attentato, diretto al giudice Carlo Palermo, causò la morte della madre di Margherita, Barbara Rizzo, e dei suoi fratelli gemelli, Salvatore e Giuseppe, appena sei anni. Il magistrato rimase illeso, ma la ferita inflitta a quella famiglia, e alla società tutta, fu profonda e insanabile.

Margherita Asta – Giustizia dopo decenni di attesa

Nonostante le prime condanne a carico di figure chiave come Totò Riina, Vincenzo Virga, Balduccio Di Maggio e Nino Madonia, solo il 14 giugno 2023 la Corte di Cassazione ha confermato la condanna a trent’anni per il boss mafioso Vincenzo Galatolo. Una sentenza che ha rappresentato un segno di giustizia tardiva ma necessaria per chi, come Margherita, ha scelto di non piegarsi al dolore.

Una scelta di vita: impegno contro omertà e rassegnazione

Di fronte a una tragedia devastante, Margherita Asta ha scelto consapevolmente di non chiudersi nel dolore. La sua è stata una reazione lucida e coraggiosa: ha trasformato la perdita in testimonianza, diventando un volto noto dell’antimafia sociale. Lotta ogni giorno contro l’omertà, l’indifferenza e la rassegnazione, offrendo un esempio concreto e accessibile di resistenza civile.

Educare alla legalità attraverso la testimonianza

L’incontro del 10 maggio si rivolge in particolare alle studentesse e agli studenti degli Istituti Comprensivi Mazzini-Capograssi e Radice-Ovidio, in continuità con il decennale lavoro del presidio locale di Libera. Le testimonianze dirette come quella di Margherita si sono rivelate strumenti potentissimi di educazione civica, capaci di parlare ai più giovani con autenticità e forza.

Il valore della memoria condivisa

Eventi come questo contribuiscono a costruire una memoria pubblica partecipata, in cui la lotta alla criminalità organizzata non resta confinata alle aule dei tribunali, ma entra nel tessuto vivo della società. La voce di Margherita Asta, insieme a quelle di tanti altri familiari delle vittime innocenti, è un richiamo alla responsabilità collettiva.

Riferimenti esterni e approfondimenti

Per approfondire la storia di Margherita Asta, si può consultare la pagina dedicata di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie dove sono presenti numerose testimonianze e materiali didattici. Il libro “Solo con te in un futuro aprile”, edito da Edizioni San Paolo, è un testo imprescindibile per comprendere l’intreccio tra memoria, dolore e impegno civile.

margherita asta

Sulmona come luogo di resistenza culturale

Sulmona si conferma città attiva nella promozione della cultura della legalità. Non è un caso che il Cinema Pacifico, da sempre cuore pulsante degli eventi cittadini, ospiti questo incontro. In un periodo storico in cui i fenomeni mafiosi assumono nuove forme, è fondamentale mantenere alta l’attenzione anche nei territori apparentemente “lontani” dalle dinamiche criminali.

Un messaggio forte per le nuove generazioni

Attraverso parole semplici ma potenti, Margherita Asta porterà ai giovani sulmonesi un messaggio chiaro: la legalità non è un’utopia, ma una scelta quotidiana, concreta e accessibile a tutti. È proprio la “testimonianza di Margherita Asta” a dimostrare quanto il dolore possa essere trasformato in speranza.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *