đ´ââď¸ Pedali & Sapori Costa dei Trabocchi: unâesperienza tra gusto, natura e mobilitĂ sostenibile
Se siete alla ricerca di unâesperienza che unisca natura, cultura, benessere e buona cucina, Pedali & Sapori Costa dei Trabocchi è lâevento che fa per voi. Dal 25 al 27 aprile e dallâ1 al 4 maggio 2025, la Via Verde che collega Ortona a Torino di Sangro si trasformerĂ in un percorso sensoriale da vivere⌠in sella!
Questa iniziativa è molto piÚ di una pedalata. à una scoperta immersiva del territorio, una celebrazione delle eccellenze gastronomiche locali, e un esempio concreto di turismo sostenibile ben progettato.
đż La Via Verde: una cornice perfetta
Il tracciato della Via Verde è uno dei piĂš suggestivi dâAbruzzo, ricavato dalla riconversione della vecchia ferrovia adriatica. Un nastro verde affacciato sul mare, punteggiato da trabocchi, antiche stazioni, macchia mediterranea e scorci mozzafiato.
Durante i giorni dellâevento, sarĂ possibile noleggiare bici muscolari o e-bike presso punti convenzionati lungo il percorso. Il noleggio, della durata di 4 ore, include anche un carnet degustazione gratuito, denominato âAssaggi in Sellaâ, con cui accedere a cinque tappe gastronomiche. Chi invece possiede giĂ una bicicletta può acquistare il carnet separatamente al costo di 10 euro.
đˇ Il gusto dellâAbruzzo, tappa dopo tappa
Il cuore pulsante di âPedali & Saporiâ è senzâaltro il percorso enogastronomico che attraversa il territorio. Ogni tappa racconta una storia di tradizione, autenticitĂ e legame con il territorio:
- Ortona â Nevola ortonese: dolce croccante e profumato preparato dalla Pro Loco Villa San Nicola, servito presso Green Road Bike.
- San Vito Chietino â Celli pieni: biscotti tradizionali con mosto cotto e cioccolato, offerti dalla Pasticceria Rosanna Iezzi.
- San Vito Chietino â Pallotte cace e ove: una sosta golosa da Ebrezza Bistrot Vista Mare, tra vista mare e sapori contadini.
- Fossacesia â Spumante Abruzzo DOC: brindisi con un calice della Cantina Eredi Legonziano, servito da Bottega 94.
- Torino di Sangro â Cozza ripiena: piatto tipico servito dal Ristorante Mare BlĂš, per chiudere con gusto la pedalata.
đď¸ Info pratiche per partecipare
Lâevento è accessibile senza prenotazione, con degustazioni attive dalle 10:00 alle 17:00. Le biciclette si possono noleggiare tra le 9:00 e le 18:00. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale:
đ trabocchiactive.it/eventi/pedali-sapori-23252
I carnet sono acquistabili presso i noleggiatori aderenti, ma anche nei principali punti info turistici della zona:
đ IAT Ortona (Piazza della Repubblica, 9)
đ Ufficio Turistico San Vito Chietino (SS 16, 24)
đ Turismo lento e consapevole
Iniziative come questa fanno parte della Costa dei Trabocchi Experience Week, un contenitore di eventi promosso dal GAL Costa dei Trabocchi con il supporto della DMC Terre del Sangro Aventino, volto a valorizzare il territorio in chiave sostenibile.
Pedali & Sapori si presenta dunque come unâoccasione imperdibile per riscoprire il piacere del viaggio lento, tra natura, mare e identitĂ locali. Unâesperienza adatta a tutti: famiglie, sportivi, curiosi, golosi e viaggiatori in cerca di autenticitĂ .
đ PerchĂŠ non puoi perdertelo?
- PerchĂŠ è unâesperienza sostenibile e accessibile a tutti
- PerchĂŠ valorizza la cultura enogastronomica abruzzese
- PerchĂŠ permette di vivere la costa da una prospettiva nuova
- PerchÊ il contesto naturalistico è semplicemente straordinario
