Matteotti a Pereto: l’arte come memoria civile

Matteotti Pereto

Matteotti a Pereto, tra arte e memoria: dal 25 aprile convegni, teatro e mostre per ricordare Matteotti e i valori della democrazia.

Matteotti a Pereto è il titolo di un’iniziativa culturale che, tra il 25 aprile e il 10 maggio 2025, trasformerà il borgo di Pereto (L’Aquila) in un centro vivo di memoria e creatività. A cento anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti e ottanta dalla Liberazione, arte, teatro, musica e riflessione si uniscono per tenere viva l’eredità morale di uno dei simboli più puri della democrazia italiana.

Un percorso artistico per non dimenticare

Promossa dal Comune di Pereto, dall’Università della Terza Età “Piana del Cavaliere” e da diverse realtà locali e nazionali, l’iniziativa propone un programma ricco di appuntamenti. Convegni, mostre di arte contemporanea, spettacoli teatrali, performance musicali, proiezioni e incontri con le scuole: ogni evento è pensato per raccontare, con linguaggi diversi, la forza del pensiero di Matteotti.

Matteotti a Pereto

Tra memoria e futuro

La manifestazione si aprirà venerdì 25 aprile con il convegno “Il coraggio della democrazia” e l’inaugurazione della mostra d’arte a Palazzo Maccafani, visitabile ogni giorno fino al 10 maggio. Seguiranno altri momenti chiave: il convegno “Matteotti e noi”, lo spettacolo “Il processo Matteotti” e incontri pensati per coinvolgere attivamente le scuole del territorio.

L’arte che educa alla libertà

Il progetto punta a restituire senso alla parola “memoria” non come celebrazione statica, ma come dialogo aperto con il presente. Il linguaggio dell’arte contemporanea si fa veicolo di domande, emozioni, scelte. Un invito rivolto a tutte le generazioni a rileggere la figura di Matteotti come guida civile, nel nome della libertà, della giustizia e della coerenza etica.

20250422 1239 Matteotti Arte e Memoria simple compose 01jseh5pzresdrhj16yh80eb6a optimised

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *