🚀 Dati esplosivi per l’aeroporto di Abruzzo: +57% a Pasqua

L’aeroporto di Abruzzo registra un +57% a Pasqua – ✈️ Turismo in volo

L’aeroporto di Abruzzo ha fatto registrare numeri straordinari durante le festività pasquali del 2025. Secondo quanto dichiarato dal Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo, Lorenzo Sospiri, nei quattro giorni tra il Venerdì Santo e il Lunedì dell’Angelo, sono transitati 14.178 passeggeri, contro i 9.032 dello stesso periodo nel 2024. Questo significa un aumento netto di 5.146 utenti, pari al 57% in più rispetto all’anno precedente.

Un risultato che non arriva per caso.

📊 Crescita strategica e pianificata

Il Presidente Sospiri ha sottolineato come questi dati rappresentino l’esito positivo di un piano strategico, messo in atto dall’amministrazione Marsilio e dalla nuova governance dell’aeroporto, guidata dall’avvocato Fraccastoro. Le scelte mirate, come l’aumento dei collegamenti internazionali e il rafforzamento della tratta con Milano Malpensa, si stanno traducendo in flussi turistici concreti e in un incremento dell’incoming.

Questo porta un impatto diretto sull’economia regionale: più turisti significano più presenze nelle strutture ricettive e nei ristoranti locali.

📅 I numeri nel dettaglio

Ecco una panoramica dei dati forniti:

  • Venerdì Santo: 5.162 passeggeri nel 2025 contro 2.054 nel 2024
  • Sabato Santo: 2.601 passeggeri contro 2.285
  • Pasqua: 3.527 passeggeri contro 2.385
  • Lunedì dell’Angelo: 2.888 contro 2.308

Numeri che parlano chiaro e che segnano un punto di svolta per l’infrastruttura.

🌍 Un hub per l’Italia centrale

Non si tratta solo di servire l’Abruzzo: l’aeroporto sta intercettando la domanda anche da regioni limitrofe del Centro-Sud, che trovano nello scalo pescarese una valida alternativa ad altre infrastrutture più lontane o congestionate.

La crescita, quindi, è anche geograficamente strategica.

💼 Il ruolo del marketing turistico

Un altro punto evidenziato da Sospiri è l’investimento nel comparto del marketing turistico. L’Abruzzo non solo ha promosso eventi di caratura internazionale, ma ha anche saputo comunicare in modo efficace la propria identità: borghi medievali, costa Bandiera Blu, musei e natura incontaminata sono diventati asset attrattivi, soprattutto per un turista consapevole e curioso.

Oggi chi sceglie l’Abruzzo, sa già cosa fare e dove andare.

🛫 Il futuro decolla: allungamento pista e nuove rotte

Il progetto di ampliamento della pista rappresenta un ulteriore salto di qualità. Una volta completati i lavori, sarà possibile accogliere più voli internazionali e aumentare ulteriormente la capacità di attrazione dell’aeroporto.

Sospiri si dice ottimista: “Questo incremento ci lascia solo immaginare i risultati futuri”.

📣 Un segnale chiaro al territorio

L’aeroporto d’Abruzzo è tornato al centro delle strategie regionali, diventando motore di sviluppo e simbolo della capacità di programmazione. Le festività pasquali del 2025 potrebbero essere ricordate come il punto di svolta che ha mostrato, con chiarezza, quanto le politiche infrastrutturali e promozionali coordinate possano incidere sul tessuto economico di un’intera regione.

aeroporto di abruzzo

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *