Massimo Capaccioli a Teramo: dallo spazio a Dante, la scienza tra le righe

Foto2 1 scaled

🚀 Un doppio appuntamento a Teramo ha visto protagonista lo scienziato Massimo Capaccioli, in un viaggio che unisce l’esplorazione dello spazio e l’astronomia medievale di Dante Alighieri.

📆 Il 15 e 16 aprile 2025, presso la Biblioteca regionale Melchiorre Dèlfico e l’Istituto Alessandrini-Marino, Capaccioli ha tenuto due eventi nell’ambito della rassegna “Il Cosmo tra le Righe”, promossa da INAF – Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, in collaborazione con il Patto della Lettura di Teramo.

📚 Il primo incontro è stato dedicato al libro “Luna rossa: la conquista sovietica dello spazio” (Carocci), un appassionante racconto della corsa allo spazio durante la Guerra Fredda.
đź“– Il secondo ha esplorato la scienza nella Divina Commedia, tra cosmologia, geometrie celesti e poesia, coinvolgendo studenti e docenti in un originale laboratorio di lettura e astronomia.

🎓 Capaccioli, professore emerito, già direttore dell’Osservatorio di Capodimonte, è tra i massimi esperti italiani di cosmologia osservativa e materia oscura, nonché divulgatore attivo per la RAI e “Il Mattino”.

🎤 Gli incontri sono stati moderati da Chiara Badia (INAF), con la partecipazione di Michele Cantiello, Dimitri Bosi, Maria Letizia Fatigati ed Eleonora Magno.

đź“… Prossimo appuntamento: Patrizia Caraveo, Presidente della SocietĂ  Astronomica Italiana, il 13 e 14 maggio, parlerĂ  di ecologia spaziale e inquinamento luminoso.

 

Foto2 1 scaled
Foto3 1 scaled
Foto4 scaled
Foto1 1 scaled

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *