Giornate della Libertà 2025: Resistenza, cultura e memoria tra Caramanico e San Valentino
🇮🇹 Dopo 10 anni di silenzio tornano le Giornate della Libertà, giunte all’XI edizione. Un programma intenso e diffuso, tra Caramanico Terme e San Valentino in A.C., per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione e celebrare i valori della Resistenza, della Costituzione e della democrazia.
🎙️ Organizzata da ReteAbruzzo (presidente Mario Mazzocca) e ANPI Val d’Orta “Nicola Cappellucci” (presidente Rita Silvaggi), l’edizione 2025 si propone di riportare al centro del dibattito pubblico il significato profondo del 25 aprile, in un tempo in cui il valore della memoria va difeso con forza.
📆 PROGRAMMA PRINCIPALE:
📍24 aprile
- 09:00 – Consegna della Costituzione agli studenti (Caramanico e San Valentino)
- 17:30 – Convegno “La Liberazione di Caramanico” (Sala consiliare)
- 21:15 – Concerto “Aspettando la Liberazione” con Bandalarga (Viale Fontegrande)
📍25 aprile
- 10:45 – Corteo e deposizione corona ai Caduti (Piazza Salvo D’Acquisto)
- 11:30 – Spettacolo teatrale itinerante “Sulla lunga linea di fuoco” (Compagnia Indaco)
📍26 aprile
- 11:00 – Escursione “Sentiero della Libertà” a cura di Majambiente
- 17:00 – Concerto dell’Orchestra “Giovani Archi” (San Valentino, Museo Fossili)
- 18:00 – Convegno su “Emidio Cesarone, eroe della Resistenza”
📍30 aprile
- 17:30 – Convegno “Costituzione e Liberazione” (Sala consiliare Caramanico)
- 21:15 – Concerto “Aspettando il 1 maggio” con Farabola e Gianluca Di Toro
📍1 maggio
- 18:00 – Spettacolo teatrale “Chi ha paura dell’uomo nero” (Ex convento delle Clarisse)
🎯 Una festa popolare che è anche atto politico e culturale, per chi ha lottato e per chi verrà, come ha dichiarato Mario Mazzocca.